Replica Rolex Replica Watches

01.04.2010

Condominio e detrazioni fiscali 36%: l'Agenzia Entrate conferma il tutto incluso

Risposta dell'Agenzia delle Entrate alla istanza di ANACI circa le categorie di spesa per cui è fruibile la detrazione fiscale del 36% "... la detrazione deve intendersi riconosciuta per gli interventi edilizi di cui alle lettere a), b), c), e d)" del decreto interministeriale n.41 del 18 febbraio 1998 "realizzati dal condominio su tutte le parti comuni dell'edificio residenziale, come definite dall'art.1117, n.1-2-3 del codice civile", descritti anche nella guida alle ristrutturazioni edilizie dell'Agenzia delle Entrate. L'Agenzia ha così rettificato la risoluzione n.84 del 7 maggio 2007 che aveva fatto riferimento all'interpretazione letterale della norma, giudicata ora "superata". E' comunque consigliabile che nella certificazione dell'amministratore si attesti la correttezza della procedura espletata per ottenere i benefici fiscali e si lasci alla competenza del fiscalista o del CAF li giudizio sulla deducibilità degli interventi. Pubblicato da Glauco Bisso su HIGH RISE CONDOMINIUM

< indietro
© 2023 Studio Tampieri S.r.l. Unipersonale - p.iva C.F. 03015911203 - REA:484783 - capitale sociale interamente versato € 20.000,00 Privacy Policy - Cookie policy -